Radiocorriere TV: «Le due facce di Violetta Chiarini»
Radiocorriere TV (anno LXX n° 2 — «Le due facce di Violetta Chiarini»):
[...] Un personaggio che il pubblico ha già imparato a conoscere: Caterina, voce del buon senso comune…riesce a esprimere l’innata saggezza presente in tutti noi. Caterina è il secondo alter ego teatrale della Chiarini…serva di scena e balia asciutta… che parla una lingua reinventata, ma perfettamente comprensibile [...] vivace e divertente che si può paragonare all’antico bergamasco storicizzato da Dario Fo nel «Mistero Buffo». Per questo il personaggio ha trovato consensi sia tra il pubblico — che ha apprezzato le capacità umoristiche della Chiarini, anche in situazioni di per sé non comiche — sia presso la critica, che ha messo in evidenza il raffinato lavoro di ricerca linguistica intorno a un carattere popolare. Caterina è una donna che vive le sue avventure quotidiane con un candore disarmante… ma che è anche capace di graffiare con la semplicità di chi non è e non vuol essere omologato.