Seguire questo blog

Una serata Violetta

Florilegio di brani in versi poetici e musica che compendia i momenti più significativi degli spettacoli musicali di Violetta Chiarini.

Rassegna stampa — recensioni

Il Corriere di Roma: «Un viaggio nella storia dello spettacolo, ma senza la versione “larmoyante” del nòstos, della nostalgia (alla lettera “dolore da ritorno”) e del rimpianto, grazie al cielo»

InScena Online: «La forza vocale della Chiarini, nella sua minuta fisicità, interpreta con profonda maturità artistica un’intima raccolta che riesce ad ammaliare oltre i confini generazionali, proposta in uno spettacolo multiforme che si articola fra teatro classico e letteratura, dove le canzoni ricoprono un posto d’onore»

Gufetto Magazine: «Violetta Chiarini stupisce per memoria, contenuti e interpretazione, puntuale e vibrante, sostenuta sapientemente al pianoforte dal maestro Vannucchi»

Cenerentola: «Stile colto e stile popolare si fondono, in una presentificazione di epoche e stili diversi, dove appunto la storicità rimane, ma viene riletta “secundum Violetam”»

Roma 2000 Agenzia: «Un eccezionale successo, consacrato da ben sei richieste di bis da parte del numeroso pubblico»

La città metropolitana: «Violetta sa dare la sua impronta a mitiche canzoni del passato e dalla fusione di due distinti generi artistici, canto e teatro, giunge ad una propria originale ed applauditissima interpretazione»

Roma c’è: «Un collage autobiografico che ripercorre la storia dell’ultimo cinquantennio di teatro musicale italiano»

Presentazioni nel Ridotto e nell’Archivio Armando Pizzinato: «Florilegio poetico-musicale…»

Seguire questo blog
Inviare
Condividere
Pinnare
Avanti