Vincenzo Sanfilippo
Vincenzo Sanfilippo di Prima Fila Online, su Caterina:
[...] La brillante interpretazione dei personaggi che la Chiarini rievoca, anzi visualizza in palcoscenico, offre composizioni espressive scenicamente interessanti, scaturite dalle molteplici possibilità interpretative date dalla descrizione pastellata dei caratteri. E ciò lavorando su più registri: quello dell’esposizione, quello della narrazione d’azione e quello dell’interpretazione dei personaggi evocati, dimostrando che nel teatro il gioco interpretativo divertente ed efficace è strumento di comunicazione dell’attore col suo pubblico, laddove quest’ultimo acconsente ad un coinvolgimento esistenziale e subliminale: intravedendo nel divertimento la centralità dell’applauso, quale effetto catartico, copiosamente rivolto all’interprete. La progettualità scritturale di Violetta Chiarini... si rafforza in quel calembour d’intrighi, e relative complicazioni, che diventano — amabilmente — armamentario scenico con il quale arrivare al cuore, pulsante e pensante, della platea.